Paolo Di Giovine

Il Catalogo delle sue opere in vendita
ATTENZIONE per accedere AL CATALOGO devi essere registrato, se non lo sei ancora REGISTRATI QUI
Paolo Di Giovine | Pittore | Provincia di Milano
Un viaggio di andata e ritorno dai limpidi scenari della costa garganica ai colori freddi dlla campagna lombarda, in un intreccio di ricordi impressi nella memoria.Le sue opere a carattere paesaggistico, dal tratto deciso e colori che si attenuano, raccontato con un pizzico di malinconia, il sapore di un vivere naturale, le cui opere ne trasmettono il profumo
Biografia
Cenni Biografici
Nato nel 21 del secolo scorso, venne ferito gravemente durante la seconda guerra mondiale e tale evento lo spinse a sperimentare da autodidatta una pittura a carattere paesaggistico secondo una propria rappresentazione figurativa dettata da un fluire quotidiano del tempo in cui se stesso si rapportava alla natura circostante.
Le sue opere ad olio venivano acquistate da turisti americani, del nord europa ed italiani, che trascorrevano le vacanze nel Gargano in seguito gli venne anche richiesto di disegnare i simboli dei diversi lidi balneari di San Menaio, un centro turistico, la cui leggendaria limpidezza del mare ha sempre attirato un gran numero di turisti.
Le sue opere del periodo racchiudevano la brezza marina, la magia sfuggente del Mediterraneo e, con brio ed ardore, un virtuosismo nei valori che meravigliano la vista e lo spirito.
Trasferitosi a Milano ebbe l'opportunitá di esporre le sue opere spazi espositivi, ed un mercante veneziano gli propose di partecipare ad una mostra a Venezia, a cui, non ebbe la possibilitá di parteciparvi. La sua creativitá, che riafferma il bisogno emotivo di prediligere la verità, l’autenticità e la sincerità al cospetto della natura, richiama ad una poetica macchiaiola nella rappresentazione della quotidianità domestica e delle attività lavorative umili, perlopiù contadine.
Le sue opere ad olio venivano acquistate da turisti americani, del nord europa ed italiani, che trascorrevano le vacanze nel Gargano in seguito gli venne anche richiesto di disegnare i simboli dei diversi lidi balneari di San Menaio, un centro turistico, la cui leggendaria limpidezza del mare ha sempre attirato un gran numero di turisti.
Le sue opere del periodo racchiudevano la brezza marina, la magia sfuggente del Mediterraneo e, con brio ed ardore, un virtuosismo nei valori che meravigliano la vista e lo spirito.
Trasferitosi a Milano ebbe l'opportunitá di esporre le sue opere spazi espositivi, ed un mercante veneziano gli propose di partecipare ad una mostra a Venezia, a cui, non ebbe la possibilitá di parteciparvi. La sua creativitá, che riafferma il bisogno emotivo di prediligere la verità, l’autenticità e la sincerità al cospetto della natura, richiama ad una poetica macchiaiola nella rappresentazione della quotidianità domestica e delle attività lavorative umili, perlopiù contadine.
Eventi
Opere esposte nei seguenti eventi
Paolo Di Giovine é presente ai seguenti eventi
PORTFOLIO
Il Catalogo delle sue opere in vendita
ATTENZIONE per accedere AL CATALOGO devi essere registrato, se non lo sei ancora REGISTRATI QUI
ATTENZIONE per accedere AL CATALOGO devi essere registrato, se non lo sei ancora REGISTRATI QUI