Chiara Maria Rossetti

Il Catalogo delle sue opere in vendita
ATTENZIONE per accedere AL CATALOGO devi essere registrato, se non lo sei ancora REGISTRATI QUI
Chiara Maria Rossetti | Pittrice | Provincia di Monza-Brianza
Chiara Maria Rossetti nasce a Monza.Si avvicina alla pittura da autodidatta sperimentando diverse tecniche pittoriche per dedicarsi poi alla pittura acrilica su substrati diversi.
Ha partecipato a numerose collettive a Cologno Monzese, Arlate, Milano, Cremona, Berlino, Maiori, Ferrara, Novara, Mantova, Spoleto ed a personali a Cremona, in Brianza e nel Piacentino.
Alcune opere fanno parte di collezioni private negli Stati Uniti, Turchia, Lussemburgo e Stoccolma.
Biografia
Cenni Biografici
2012 - Terza classificata nella rassegna foto-pittorica “In...quadro la Brianza” di Arlate con l’opera “Riflessioni sull’Adda – Acrilico su carta 50x40”.
2015 - Quinta nel concorso on-line Web Art di “Immagine Spazio Arte” di Cremona. Partecipa alla rassegna d'arte “Varvello 1888” in EXPO, cluster cereali e al Palio Artistico Milano EXPO 2015 ”ARTE, ENERGIA DALL'IMMAGINARIO” presso il Palazzo della Permanente di Milano.
2016 - Prima classificata al concorso internazionale “Il CAFFE' e L'ARTE” 6a Edizione, presso la galleria Spazioporpora di Milano con l’opera “uN espresso... grazie! - Acrilico con inserti su tavola 90x70”.
2017 – Prima segnalata nella rassegna foto-pittorica “In...quadro il territorio di Arlate con l’opera “GOCCE DI COLZA - Acrilico su tela 70x70”.
2019 – Seconda classificata per Abstract painting al ISA AWARD 2019 – International contemporary art prize.
2020 – Premio Dino Cecconi “Yellow Flower Forever” per l’attinenza al tema.
2023 – Premio GOLA. “QUIETE” L’opera colpisce per il coraggio coloristico, nel suo dare massima priorità all’atmosfera luministica del quadro, innovando l’antica pratica del paesaggio marittimo. Le navi sembrano essere le uniche sopravvissute in un mondo in cui non esiste più la differenza tra la terra e il cielo, a causa della violenta presenza del colore arancione. Le navi sembrano essere l’ultimo ostacolo contro l’avanzata dei colori, ormai pronti ad irradiare ed invadere ogni cosa.
“Chiara Maria Rossetti trasforma la materia cromatica in sequenze tonali meditate, inserzioni tattili, percezioni della memoria. Le luminescenze iridescenti e fantastiche accentuano le atmosfere sensuali generate da silenzi impercettibili... Prof.Gianluigi Guarneri”
“… Una interpretazione filosofica della realtà concretata da un cromatismo che spesso spazia da tonalità gaie, luminose a accese colorismiche enfatizzando le tematiche. Maestro e prof.h.c d'arte contemporanea Luciano Gimigliano“
“… I sogni consentono di proiettarci in un mondo colorato, fantasioso e lontano dalla realtà. Tutti aspetti che non ci sono permessi ad occhi aperti. Prof. Antonini M.”
2015 - Quinta nel concorso on-line Web Art di “Immagine Spazio Arte” di Cremona. Partecipa alla rassegna d'arte “Varvello 1888” in EXPO, cluster cereali e al Palio Artistico Milano EXPO 2015 ”ARTE, ENERGIA DALL'IMMAGINARIO” presso il Palazzo della Permanente di Milano.
2016 - Prima classificata al concorso internazionale “Il CAFFE' e L'ARTE” 6a Edizione, presso la galleria Spazioporpora di Milano con l’opera “uN espresso... grazie! - Acrilico con inserti su tavola 90x70”.
2017 – Prima segnalata nella rassegna foto-pittorica “In...quadro il territorio di Arlate con l’opera “GOCCE DI COLZA - Acrilico su tela 70x70”.
2019 – Seconda classificata per Abstract painting al ISA AWARD 2019 – International contemporary art prize.
2020 – Premio Dino Cecconi “Yellow Flower Forever” per l’attinenza al tema.
2023 – Premio GOLA. “QUIETE” L’opera colpisce per il coraggio coloristico, nel suo dare massima priorità all’atmosfera luministica del quadro, innovando l’antica pratica del paesaggio marittimo. Le navi sembrano essere le uniche sopravvissute in un mondo in cui non esiste più la differenza tra la terra e il cielo, a causa della violenta presenza del colore arancione. Le navi sembrano essere l’ultimo ostacolo contro l’avanzata dei colori, ormai pronti ad irradiare ed invadere ogni cosa.
“Chiara Maria Rossetti trasforma la materia cromatica in sequenze tonali meditate, inserzioni tattili, percezioni della memoria. Le luminescenze iridescenti e fantastiche accentuano le atmosfere sensuali generate da silenzi impercettibili... Prof.Gianluigi Guarneri”
“… Una interpretazione filosofica della realtà concretata da un cromatismo che spesso spazia da tonalità gaie, luminose a accese colorismiche enfatizzando le tematiche. Maestro e prof.h.c d'arte contemporanea Luciano Gimigliano“
“… I sogni consentono di proiettarci in un mondo colorato, fantasioso e lontano dalla realtà. Tutti aspetti che non ci sono permessi ad occhi aperti. Prof. Antonini M.”
Recensioni
RECENSIONI
L'arte di Chiara
“Chiara Maria Rossetti trasforma la materia cromatica in sequenze tonali meditate, inserzioni tattili, percezioni della memoria. Le luminescenze iridescenti e fantastiche accentuano le atmosfere sensuali generate da silenzi impercettibili.
L'energia cosmica inarrestabile diventa un impulso creativo, una modulazione lirica, una fugace evanescenza tonale. I dinamismi della materia generano una sintesi di esperienza, l'essenza di spazi infiniti, assonanze silenziose sottese tra il bagliore della luce e l'estetizzazione, pura essenzialità.
La luce assume un ruolo fondamentale nelle opere dell'artista, diventando un'atmosfera soffusa del processo visivo. Le città celesti, sospese in un nulla definito, si stendono sulla tela generando nuovi concetti spaziali. La luce, unica e intangibile, diventa materia percettiva morbida dalla raffinata costruzione esecutiva.
Le emozioni spaziali iridescenti accentuano l'effetto ottico della composizione variando l'intensità e la saturazione della luce in una dimensione morbida e impalpabile.
Antico e moderno, silenzi e metropoli coesistono in un'estasi di luce diffusa e astratta nel rendering lirico di sensibilità creative trasfigurate.
L'artista vive lo spazio in un contesto archeologico sperimentale di un tempo futuro o indefinito tra alternanze, variazioni stagionali, diurne e notturne, trasfigurazioni tattili, turbinii di luce che si diramano oltre i confini dell'esperienza prossimale o distale nella mutazione effimera e impercettibile degli eventi.
L'energia cosmica inarrestabile diventa un impulso creativo, una modulazione lirica, una fugace evanescenza tonale. I dinamismi della materia generano una sintesi di esperienza, l'essenza di spazi infiniti, assonanze silenziose sottese tra il bagliore della luce e l'estetizzazione, pura essenzialità.
La luce assume un ruolo fondamentale nelle opere dell'artista, diventando un'atmosfera soffusa del processo visivo. Le città celesti, sospese in un nulla definito, si stendono sulla tela generando nuovi concetti spaziali. La luce, unica e intangibile, diventa materia percettiva morbida dalla raffinata costruzione esecutiva.
Le emozioni spaziali iridescenti accentuano l'effetto ottico della composizione variando l'intensità e la saturazione della luce in una dimensione morbida e impalpabile.
Antico e moderno, silenzi e metropoli coesistono in un'estasi di luce diffusa e astratta nel rendering lirico di sensibilità creative trasfigurate.
L'artista vive lo spazio in un contesto archeologico sperimentale di un tempo futuro o indefinito tra alternanze, variazioni stagionali, diurne e notturne, trasfigurazioni tattili, turbinii di luce che si diramano oltre i confini dell'esperienza prossimale o distale nella mutazione effimera e impercettibile degli eventi.
Prof. Gianluigi Guarneri
Eventi
Opere esposte nei seguenti eventi
Chiara Maria Rossetti é presente ai seguenti eventi
PORTFOLIO
Il Catalogo delle sue opere in vendita
ATTENZIONE per accedere AL CATALOGO devi essere registrato, se non lo sei ancora REGISTRATI QUI
ATTENZIONE per accedere AL CATALOGO devi essere registrato, se non lo sei ancora REGISTRATI QUI